Programma di Fotografia Notturna
Scopri i segreti della fotografia notturna con un percorso formativo completo che ti guiderà dalla teoria alla pratica sul campo
Richiedi InformazioniUn Viaggio nella Magia della Notte
La fotografia notturna rappresenta una delle sfide più affascinanti per ogni fotografo. Il nostro programma formativo ti accompagna in un percorso strutturato che inizia dalle basi tecniche fino alle tecniche avanzate di cattura e post-produzione.
Durante questi mesi di formazione, acquisirai competenze pratiche attraverso sessioni sul campo guidate da professionisti del settore. Ogni partecipante sviluppa il proprio stile personale lavorando con diverse condizioni di illuminazione notturna.
- Sessioni pratiche in location suggestive di Roma e dintorni
- Tecniche avanzate di composizione notturna
- Post-produzione specializzata per immagini notturne
- Portfolio personalizzato con feedback individualizzato
Struttura del Corso
Un percorso progressivo che ti porterà dalle basi teoriche alla padronanza completa delle tecniche fotografiche notturne
Fondamenti Tecnici
Impostazioni camera, gestione ISO, tempi di esposizione lunghi e stabilizzazione. Comprensione delle diverse tipologie di illuminazione artificiale e naturale disponibili durante le ore notturne.
Composizione Notturna
Regole compositive specifiche per la fotografia notturna, gestione delle fonti luminose, creazione di atmosfere suggestive e bilanciamento tra luci e ombre.
Pratica Sul Campo
Uscite fotografiche guidate in diverse location romane, dalla fotografia urbana notturna ai paesaggi illuminati, con focus su tecnica e creatività.
Post-Produzione
Tecniche di editing specifiche per immagini notturne, correzione del rumore digitale, bilanciamento dei colori e creazione di effetti artistici mantenendo il realismo.
I Nostri Formatori
Professionisti con anni di esperienza nella fotografia notturna che condividono le loro competenze attraverso un approccio pratico e personalizzato
Matteo Benedetti
Direttore del Programma
Fotografo professionista specializzato in fotografia architettonica notturna. Ha collaborato con riviste di settore e ha esposto in numerose gallerie europee. Insegna tecniche fotografiche dal 2018.
Alessandro Fontana
Esperto Post-Produzione
Digital artist e fotografo con esperienza decennale nell'editing di immagini notturne. Specializzato in tecniche avanzate di color grading e correzione digitale per progetti commerciali e artistici.
Roberto Silvestri
Consulente Tecnico
Ingegnere e fotografo, esperto in attrezzature fotografiche per condizioni di scarsa illuminazione. Collabora con produttori di equipment fotografico per lo sviluppo di soluzioni innovative.
Elena Marchetti
Coordinatrice Didattica
Fotografa documentarista con focus sulla fotografia urbana notturna. Si occupa dell'organizzazione delle uscite pratiche e del supporto individualizzato per ogni partecipante al programma.
Inizia il Tuo Percorso
Il prossimo ciclo del programma inizierà nell'autunno 2025. Le iscrizioni apriranno a luglio 2025, con posti limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni partecipante.
Il corso si svolge in modalità mista, con lezioni teoriche serali e uscite pratiche nei weekend, per una durata complessiva di quattro mesi.